Lavoriamo per

Grazie allโ€™esperienza maturata negli anni di lavoro delle cooperative sociali C.H.V. e Tante Tinte, la cooperativa sociale Simpatria oggi non eroga semplicemente servizi ai propri beneficiari bensรฌ costruisce attorno alla singola persona una rete di interventi volti a valorizzare e potenziare il progetto educativo.

ย Il progetto educativo, concordato con le famiglie e gli operatori dei servizi sociali, rappresenta cosรฌ unโ€™occasione di collaborazione, dialogo e sviluppo tra pubblica amministrazione, cooperativa e altri enti del territorio.

Cosรฌ facendo, si attua un vero sistema inclusivo in risposta i differenti bisogni delle persone e si aumenta la possibilitร  di innovazione dei serviziย  e delle progettazioni di crescita territoriale.

Il modello di lavoro viene utilizzato sulle diverse aree di intervento della cooperativa, costruendo una equipe multidisciplinare coesa, conscia delle diverse opportunitร  offerte dallโ€™ente e in grado di mettere in rete un sistema di welfare.

Una rete di servizi che accompagna la persona disabile dal primo inserimento nel mondo scolastico, allโ€™etร  adulta, dagli interventi domiciliari ai progetti del Dopo di noi.
Servizi indirizzati a giovani adolescenti e famiglie, con minori e maggiori difficoltร , per promuovere un contesto di crescita sereno, ricco di relazioni e opportunitร  di sviluppo.
Spazi dedicati allโ€™accoglienza: appartamenti di Housing sociale e il Bistrot, che serve sia lโ€™Istituto Superiore Strozzi, che uffici e operatori della cooperativa e del territorio.
Lโ€™area lavora allo sviluppo di iniziative di crescita per il territorio e i servizi, sperimentando progettazioni nazionali e internazionali sui teme dellโ€™inclusione.

Hello world!